Con mia immensa gioia vi comunico che il vincitore è stato il radicchio! Sono contento perché avete proposto delle verdure che a malapena ne conosco l’esistenza figuriamoci quindi sapore o abbinamenti 😂
Gli abbinamenti col radicchio sono però talmente sdoganati che non volevo incappare nei soliti radicchio e gorgonzola, scamorza, Taleggio, speck, pancetta, salsiccia…ecc… cosicché la mia Musa ispiratrice mi ha detto: “perché non metti il radicchio nell’impasto?” Ideona! 🤩
Ingredienti: radicchio, gorgonzola, mozzarella, noci.
Procedimento: di due radicchi che avevo a disposizione ho utilizzato sola la parte rossa della foglia scartando la parte bianca. Ho frullato il rosso con un po’ d’olio fino ad ottenere questo ⬇️

Ho fatto un impasto non molto idratato (circa 55%) perché la parte liquida mancante mi è stata fornita dal radicchio stesso. Ho impastato nelle solite modalità ed ho inserito il mio composto “radicchioso” al momento e al posto dell’olio. Con 3 grammi di lievito di birra e a temperatura ambiente, ho lasciato lievitare i panetti ottenuti per circa 5 ore.


Ho steso il disco di pasta, l’ho cosparso con abbondante mozzarella precedentemente tagliata e lasciata a scolare ed ho infornato.
A cottura ultimata ho aggiunto una bella quantità di gorgonzola tramite una sac a poche ed ho sbriciolato le noci… ammazzachebbona!!!😍

La pasta aveva una stupenda punta di amaro che si sposava alla perfezione con la dolcezza della gorgonzola e le noci davano quello sprint “crunchoso” a me tanto caro! Pensavo che il gusto del radicchio si perdesse nella fase di impasto, lievitazione e soprattutto cottura, invece era presente nella maniera ottimale. Con la pasta avanzata ho fatto una focaccina radicchiosa che secondo me è ottima come snack o aperitivo.




Consigli: oltre quello di proporre la focaccina al radicchio come snack o aperitivo non ci sono particolari consigli tranne quello di mettere la gorgonzola a tocchetti dopo cottura se non avete una sac a poche o non volete sporcarne una 😅. Vi consiglio di metterla dopo cottura perché ho provato anche a metterla in cottura ma su questa pizza non rende 🤷
Esperimento riuscito quindi commentate festosi e festanti 😉
Mi piace! 🤔 Mi piacerebbe provare il sapore soprattutto! In questo modo puoi sperimentare anche tutti gli abbinamenti classici 😅 e meno “scontati”, come una insalata di mare. Complimenti come sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio molto! 🙏
In effetti dopo questo esperimento mi si è aperto un mondo e non escludo che possano seguirne altri soprattutto in questa rubrica
"Mi piace""Mi piace"
La proverò ma senza gorgonzola😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
È buonissima anche come focaccia 👍
"Mi piace""Mi piace"
Io la proverò con tanto gorgonzola! L’idea di impastare col radicchio è geniale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Radicchio rosso e gorgonzola uno sposalizio assolutamente perfetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si infatti ho evitato la banalità inserendo il radicchio nell’impasto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto benissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che in futuro riproporrò qualche impasto aromatizzato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico. Io faccio il pane con la cipolla fatta so che la cuocio prima un po’ poi la frullo e la metto nella farina è buonissima! E poi faccio quello con il grana padano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? 🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stufata.
"Mi piace""Mi piace"