
https://www.trevalli.it/index.php
Il Salumificio Cavour nasce nel 1975, quando non esistevano Slow Food e Master Chef, non esisteva l’odierna cultura del gusto e non si parlava di biodiversità. C’era però chi sapeva fare le cose buone e che oggi viene riconosciuto e garantito dalle certificazioni internazionali.
Siamo a Cavour con le finestre che danno sulle Alpi, sul Monviso e sulle Langhe. Qui si sente parlare in dialetto, si vedono cascinali, le Alpi innevate e la Rocca di Cavour, sotto la quale nascono e stagionano i salumi del Salumificio Cavour.
In Piemonte brunch e apericena si fanno da secoli solo che si chiamano “merenda sinoira“, che comincia sempre con del salame, del formaggio, del pane fresco e del vino piemontese. Ma non solo! In queste zone il salame è un culto, apre il pasto, profuma le cantine e accoglie gli amici.

Fino a poco tempo fa i salumi del Salumificio Cavour erano venduti col marchio Tre Valli e la ragione sociale è ancora Salumificio Tre Valli, perché all’imbocco della Val Chisone, della Val Pellice e della Valle del Po.
Ringrazio il Salumificio Cavour per questo meraviglioso e soprattutto gustoso omaggio! ❤️

Nel prossimo post faremo un giro tra i prodotti ma nel frattempo potete commentare festosi e festanti né! 😉

L’ho scoperto, attraverso un salame preso al supermercato, proprio di recente! È stato interessante approfondire…
"Mi piace""Mi piace"
I prodotti sono ottimi e i prezzi assolutamente concorrenziali! E posso aggiungere che sono stati con me molto disponibili e cortesi 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo prodotto lo conosco anche io anche perché tu in famiglia di salame siamo ghiotti !
"Mi piace""Mi piace"
Si molto e sono stati anche molto carini e disponibili
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you very much for sharing about the product Salumiticio cavour.Well shared thanks 😊👍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te 🙏
"Mi piace""Mi piace"
It’s my pleasure
"Mi piace""Mi piace"