La farinata di ceci, o cecina, o fainà, o torta di ceci, è una torta salata molto fine originaria della Liguria e Toscana ma trova utilizzo in gran parte d’Italia.
Ingredienti generalizzati: Farina di Ceci del Molino Spadoni (https://www.molinospadoni.it/prodotti/farina-di-ceci/), acqua 2,5-3 volte la quantità di farina, sale 10 grammi e olio 50 grammi ogni 250-300 grammi d’acqua.

Procedimento: versare gli ingredienti in un contenitore abbastanza capiente, all’infuori dell’olio, e mescolare energicamente con l’aiuto di una frusta. Lasciate riposare per almeno 4 ore e solo ora aggiungete l’olio. Ungete una teglia antiaderente e versateci il vostro impasto.
Cottura: non posso darvi tempi di cottura precisi perché possono variare a seconda del forno, che l’usiate statico o ventilato, dal formato della teglia, e dallo spessore che volete dare al prodotto finito. Essendo un impasto liquido i tempi si aggirano intorno ai 25-30 minuti con temperatura tra i 220 e i 250 gradi.
Mangiatela pepata 😋
Consigli: considerando che il risultato che vogliamo ottenere è un prodotto fine, croccante esternamente, e morbido o addirittura cremoso all’interno, consiglio di controllare l’interno della farinata con uno stuzzicadenti una volta cominciata a formarsi la crosta esterna.
Buona anche farcita! 😉
Come sempre commentate festosi e festanti eh 😉.
L’ha ripubblicato su Il mio viaggio.
"Mi piace""Mi piace"
Questa è una cosa che preparo spesso! La più buona in assoluto l’ho mangiata Cecina, diciamo che è un alimento versatile pratico goloso e buonissimo con il lardo di colonnata!
"Mi piace""Mi piace"
Lardo 🤤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sine!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao 😉
Da qualche giorno sono approdato su Instagram…trovi il link nei miei contatti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! Ti vado a vedere ma con il profilo di mio figlio. Io l’ho chiuso tempo fa 😞
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima la farinata di ceci!!!
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo che anche la mia sia all’altezza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per il blog. La Pizza è uno degli alimenti italiani in assoluto piu buoni al mondo. Proverò qualche ricetta anche se, ho un normale forno ventilato da cucina. La farinata l’ho assaggiata a Torino e ho trovato qualche similitudine nel gusto, con le panelle siciliane.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio per i complimenti.
In effetti panelle e farinata di base hanno gli stessi ingredienti anche se hanno procedure di preparazione diverse.
Per quanto riguarda il forno, se non hai modo di reperire una pietra refrattaria, consiglio di farla in teglia. Il forno deve essere assolutamente statico 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinte per l’aiuto.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, personalmente adoro la farinata, spesso la preparo e non m8 viene male, certo fotta col forno a legna è un’altra cosa…
"Mi piace""Mi piace"
Eh lo so…io personalmente non l’ho mai fatta a casa 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alle volte purtroppo bisogna accontentarsi 😊
"Mi piace""Mi piace"
E tu da buona ligure te ne intendi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona