Ho deciso di cominciare questo viaggio gastronomico dalla regione che mi ha dato i natali…il Lazio! Per questa pizza ho scelto ingredienti semplici della tradizione facilmente reperibili ovunque come broccolo romanesco, guanciale di Amatrice e pecorino romano.
Ingredienti: broccolo romanesco, olio, aglio, alici, mozzarella, guanciale di Amatrice tagliato spesso e pecorino romano grattugiato.


Procedimento: “croccantizzate” il guanciale in padella, toglietelo dalla padella conservandone il grasso sciolto. Pulite, tagliate e lessate il broccolo. Una volta pronto mettetelo nella padella dove avete “croccantizzato” il guanciale e saltatelo con uno spicchio d’aglio, se volete peperoncino, e un paio di filetti di alici spezzettati.
Stendete il celeberrimo disco di pasta, spargete la mozzarella ,precedentemente tagliata e scolata, e infine il broccolo. Infornate con la solita modalità (vi tocca leggere i precedenti post) e cuocete alla temperatura massima per 8-10 minuti. A metà cottura circa aggiungete il guanciale croccante e ultimate la cottura. Una volta sfornata la pizza condire con abbondante pecorino.
Mangiate la pizza 😋
Abbinamento birresco: Saison da almeno 6/6,5 gradi, in alternativa una Scotch Ale.
Ringrazio Simone di Galfrez Beer Passion per l’abbinamento birresco. https://youtube.com/c/GalfrezBeerPassion
Consigli: non è necessario salare l’acqua di cottura del broccolo e il broccolo ripassato in padella perché la sapidità è data dal guanciale e dal pecorino. Se volete dare ancora più “regionalità” al piatto potete utilizzare farina di farro per l’impasto (ancora non ho fatto un post su questo cereale ma presto arriverà 😉).
Per l’impasto ho usato Farina del Lazio del Molino Spadoni. https://www.molinospadoni.it/prodotti/farina-tipo-1-lazio/

Aò come sempre commentate festosi e festanti! Daje!
Vedi te che mi hai dato una bella idea di come usare in altro modo quel brocco che io adoro! 🙂 sulla pizza !
"Mi piace""Mi piace"
È buonissima anche come pasta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mangio il Broccolo romano con la pasta ma lo mangio anche stufato insomma io lo mangio in tutti modi è uno di quei broccoli che più di tutti mi piace ma è anche molto delicato accidenti perché si ossida subito!
"Mi piace""Mi piace"