Si sa che la focaccia ha origini molto antiche, era mangiata fin dai tempi degli arabi, passando per i romani, successivamente dai genovesi e così via…ma la prima pizza, come la intendiamo oggi, non è quella fatta da Raffaele Esposito nel 1889 per la regina Margherita ma la “Mastunicola”!
La Mastunicola è nata a Napoli a cavallo tra il 1500 e 1600. Il prodotto era simile ad una schiacciata condita con strutto, basilico, pepe e formaggio grattugiato o a spicchi generalmente di pecora.
L’origine del nome può essere attribuita a Mastro Nicola oppure alla “vasnicola”, basilico nel dialetto campano.
Ingredienti: per l’impasto 1700 grammi di farina 0, 1 litro d’acqua tiepida, 3 grammi di lievito di birra, 50 grammi di sale, strutto qb. Per la farcitura foglie di basilico, formaggio grattugiato di pecora e pepe.
Procedimento: dopo aver impasto forma panetti da 240 grammi circa, lasciare lievitare per 8 ore a 25°C.

Varianti: la “pizza alla cecinella” o bianchetti, ossia con dei pesci di piccole dimensioni molto saporiti, fu la variante contemporanea più apprezzata. Tuttavia, le varianti più famose sono state create solo a fine ‘700 con l’aggiunta del pomodoro, fino ad arrivare al già citato 1889…
Si ringrazia @draconide (https://perseidesinasce.com/) per avermi suggerito l’argomento.
🤔 chissà come avrebbero detto “commentate festosi e festanti” nel ‘500/’600 nel regno delle due Sicilie…😉
Buonissima questa mastunicola che non conoscevo. Grazie per i cenni storici 😃
"Mi piace""Mi piace"
Su “È pizza 🍕” si toccano un po’ tutte le materie 😜🤣
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per l’informazione, molto belle queste notizie sulle origini della pizza!
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio 😊
"Mi piace""Mi piace"
Slurp ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Ancora non l’ho fatta… è un post totalmente teorico questo 😬
Ma ti dirò 😉
"Mi piace""Mi piace"
😝😝😝😝
"Mi piace""Mi piace"
Una bella scoperta! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Siamo qui per questo 😁
Ma perché parlo al plurale? 🤔😅
"Mi piace""Mi piace"
Perché i re lo fanno. 😁😁😁
"Mi piace""Mi piace"
Allora io non posso…ci manca solo mi scagliano contro i loro eserciti
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah. Meglio mantenere un profilo basso. Ehhh non lo diciamo a nessuno. Ahah.
"Mi piace""Mi piace"
🤫🤐
"Mi piace""Mi piace"
Quanto l’assaggerei volentieri! Con lo strutto però non rischia di essere molto pesante?
"Mi piace""Mi piace"
Credo proprio di si ma non penso che all’epoca guardassero queste cose
"Mi piace"Piace a 1 persona
No anzi, probabilmente avevano bisogno di cibo ipercalorico che desse loro energia molto più di quanto serva a noi oggi!
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente perché le giornate erano lunghe e non sempre la tavola era imbandita…e noi che ci lamentiamo sempre 😅
"Mi piace""Mi piace"
Ciao molto interessante questo articolo anche per i cenni storici che credo, in qualsiasi ambito, non guastano mai poiché è bello conoscere le origini di tutto. Buon pomeriggio😉
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’hai fatta! E come è di gusto ?
"Mi piace""Mi piace"
A dire il vero non l’ho fatta 😅 quella foto è presa da internet 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavolo! Grazie per l’onestà! Però dovresti almeno ci dici !!!!
"Mi piace""Mi piace"
Si hai ragione… settimana prossima ci proverò
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃
"Mi piace""Mi piace"