Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Pizze Regionali: la Liguria!

Pensando alla Liguria mi è subito venuto in mente il pesto alla genovese e la focaccia di Recco ma troppo scontato! 😅 Allora mi sono detto “scomponiamo il pesto e infiliamoci lo stracchino!” 🤔 Ingredienti: stracchino, basilico fresco, patate, fagiolini, olio all’aglio, pinoli, parmigiano e pecorino. Procedimento: mettere a lessare i fagiolini e le patate.Continua a leggere “Pizze Regionali: la Liguria!”

Pizze Regionali: La Puglia!

Per questa pizza partiamo da un impasto ad hoc. Ho fatto un impasto di semola di grano duro, lievito madre essiccato (7% della farina), acqua 60%, sale e olio, 24 ore di lievitazione…sono gli ingredienti del pane di Altamura, giusto per dare quel tocco in più di regionalità. 😉 Ingredienti: pomodori datterini di Puglia, oliveContinua a leggere “Pizze Regionali: La Puglia!”

Pizze Regionali: il Trentino Alto Adige! 🏔️

Il Trentino Alto Adige non ha solo speck e mele e se non ci credete ve lo dimostrerò! 😂 Ingredienti: mozzarella, funghi finferli o gallinacci che dir si voglia, salame di cervo e Trentingrana grattugiato. Procedimento: infarinate i funghi, friggeteli, salateli e pepateli. Preparate la cialda di Trentingrana mettendo un generoso mucchio su una tegliaContinua a leggere “Pizze Regionali: il Trentino Alto Adige! 🏔️”

Pizze Regionali: il Molise

Siccome il Molise non esiste il mio post finisce qui! 🤣🤣🤣 No dai! Sto scherzando! Comunque sia, vi ricordate il mio ultimo post sull’impasto per pizza 100% farro? Se non vi ricordate eccovelo! https://pizza2010.wordpress.com/2022/01/14/impasti-alternativi-pizza-al-farro-2-0/                          Quel post mi serviva, oltre all’insoddisfazione per il primo tentativo di fare un impasto al farro, anche ad introdurre la pizzaContinua a leggere “Pizze Regionali: il Molise”

Pizze Regionali: la Campania

Ed eccoci ancora una volta al sud…e anche stavolta non con pochi problemi nella scelta 😅 Stavo guardando una vecchia puntata di “Cucine da Incubo” e ad un certo punto lo chef Cannavacciuolo nomina le zucchine alla scapece…ecco l’ispirazione! Le zucchine alla scapece si trovano in commercio nei vasetti (infatti io le ho acquistate  daContinua a leggere “Pizze Regionali: la Campania”