La pizza originale dei milanesi si chiama Spontini vai a cercarla non ho mai capito perché ma tutto è partito da un milanese e non da un napoletano per fare la pizza! È una normalissima pizza margherita tipo quella fritta toscana al trancio però dicono che la vera pizza dei milanesi😀
Mi documenterò però in questa rubrica metterò pizze create da me…ma non escludo che farò un post anche su questa. Grazie per il consiglio… intanto è pronta la pinsa 😉
Uh allora ho capito male anzi ho letto male credevo volessi notizie delle varie pizze regionali quelle più originale o quelle che non mangi da nessun altra parte se non nella regione dove stata creata 🤦🏻♀️ scusa!
Se così fosse prova a creare una pizza che ha come ingrediente fondamentale il Pannerone… é un formaggio dal retrogusto amarognolo. 😀 non mi uccidere eh!
Ne ero sicura… troverai l’abbinamento giusto … son curiosa. Dovresti assaggiarlo. Vivi a Torino ? Se si Lo trovi da Eataly sicuramente. Non tutti lo vendono purtroppo.
Infatti vado anche io in quel posto. Quando vorrai ti darò un nuovo ingrediente particolare per una nuova pizza! 🙃 stravolgere le cose e dargli una nuova forma secondo me è la cosa più bella che possa esistere nell’arte culinaria!
É la giusta strada per farsi notare.Non perdere l’entusiasmo e osa sempre. Sai meglio di me che la pizza è il nostro praticamente “pane” quotidiano e io non conosco nessuno a cui non piace la pizza quindi è un campo che bisognerebbe ampliare continuamente con delle novità a volte inimmaginabili !
Siamo molto legati alla tradizione secondo me infatti la vera pizza si dice sempre è quella napoletana Margherita tutte le altre sono dei rifacimenti e degli adattamenti… la vera pizza si può solo mangiare A Napoli, … mi han detto E io che a Napoli non ci sono mai stata non sono in grado di capire cosa mi stia perdendo però, bisogna comunque adattarsi ma creare sempre qualcosa di nuovo… ho notato che forse cambiano più le forme, quelle al trancio, quelle sottili come una banconota ricche e straricche di prodotti… quelle al metro. Inventano le forme invece di creare nuovi gusti !
Sono pienamente d’accordo… infatti cerco di portare innovazione. E per quanto riguarda i napoletani, detto tra noi, sono molto razzisti quando si parla di pizza e anche di altre cose… è buono solo quello che fanno loro.
Non mi pronuncio sulla faccenda dei pizzaioli napoletani e sulla loro pizza fatta a Napoli. Effettivamente se la prendono un po’ a male perché c’è tanta concorrenza etnica e sono molto bravi nell’impastare a fare pizze infatti a Milano una buona parte dei pizzaioli sono tutti stranieri. Bisognerebbe andarlo a raccontare alla regina Margherita… credo che tutto sia partito da lì!
Infatti non conta niente la razza, le origini, contano l’intelligenza la manualità e anche la fantasia! Comunque qui in città io la pizza napoletana non la mangio perché non è buona come dovrebbe secondo me ed é troppo umida quindi mi adatto con tutte le pizze che mi piacciono però ho mangiato assaggiato quella con il crostone ripieno di ricotta e devo dirti che era buonissima però non posso fare un paragone!
Sempre lì. Potrei dirti asparagi potrei dirti quartirolo potrei dirti taleggio potrei dirti provolone padano, alla fine sono dei prodotti che seppure in forma diversa sono in tantissime regioni… questi due prodotti invece sono molto particolari perché sono veramente solo lombardi
Se mi chiedi prodotti tipici regionali devo andarti a cercare quelli di nicchia dove so che da nessun altra parte li possono fare se non magari copiare… A parte il salame d’oca ma penso che quel formaggio che ti ho dato è un ottimo ingrediente per creare un nuovo gusto della pizza. In fin dei conti è un latticino ! Di regola si mangiano fichi e salame con il pane però qualcuno ha deciso di fare una pizza con fichi e salame… se non sbaglio è anche bianca. Quel formaggio va bene anche con il pomodoro! E ha bisogno di contrasti che smorzino un po’ l’amarognolo strano ma si percepisce dopo qualche secondo e quindi bisogna dargli qualcosa che lo esalti ma lo contrasti senza però togliere completamente il retrogusto. Si usa molto nei risotti si usa molto anche nei risotti con la salsiccia si usa molto con le pere acerbe e anche un certo tipo di mele…. Ho detto troppo! Comunque buono anche così con il pane
Io mi sono fatta una cultura in fatto panini originali, e poi qui ti lascio perché mi sembra anche giusto…. Dato che sei romano … mai stato a Tivoli da Pippo ??? Ecco, Panini così buoni dove ci ho fatto mettere dentro di tutto non li ho mai più mangiati! Il trucco era il pane! loro (credo siano padre e figlio) fanno il pane con l’impasto per la pizza! Ora concludo la mia chiacchiera😃 a presto Ale!
Essendo piemontese, sarebbe interessante una pizza con la Toma d’Alba ed un tartufo (sempre d’Alba) grattugiato per dare un sapore unico e gustoso: potrebbe andare bene come idea?
La pizza originale dei milanesi si chiama Spontini vai a cercarla non ho mai capito perché ma tutto è partito da un milanese e non da un napoletano per fare la pizza! È una normalissima pizza margherita tipo quella fritta toscana al trancio però dicono che la vera pizza dei milanesi😀
"Mi piace""Mi piace"
Mi documenterò però in questa rubrica metterò pizze create da me…ma non escludo che farò un post anche su questa. Grazie per il consiglio… intanto è pronta la pinsa 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspetto la pinsa eh! 😃
"Mi piace""Mi piace"
Ad inizio settimana pubblicherò 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfect!
"Mi piace""Mi piace"
Uh allora ho capito male anzi ho letto male credevo volessi notizie delle varie pizze regionali quelle più originale o quelle che non mangi da nessun altra parte se non nella regione dove stata creata 🤦🏻♀️ scusa!
"Mi piace""Mi piace"
Pizze create da me con ingredienti di una determinata regione…ma si può fare tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi dovrei dirti alcuni ingredienti della mia regione e tu ci provi a inventare una nuova pizza? Ho capito bene?
"Mi piace""Mi piace"
Se così fosse prova a creare una pizza che ha come ingrediente fondamentale il Pannerone… é un formaggio dal retrogusto amarognolo. 😀 non mi uccidere eh!
"Mi piace""Mi piace"
Infatti ho chiesto di darmi suggerimenti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico! Ho già cominciato a documentarmi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne ero sicura… troverai l’abbinamento giusto … son curiosa. Dovresti assaggiarlo. Vivi a Torino ? Se si Lo trovi da Eataly sicuramente. Non tutti lo vendono purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"
Si infatti andrò lì perché non mi dà altri posti a Torino dove acquistarlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti vado anche io in quel posto. Quando vorrai ti darò un nuovo ingrediente particolare per una nuova pizza! 🙃 stravolgere le cose e dargli una nuova forma secondo me è la cosa più bella che possa esistere nell’arte culinaria!
"Mi piace""Mi piace"
Per le pizze regionali o per una ricetta generica?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per tutto anche se creare nuove pizze può solo significare uscire fuori dai soliti canoni … bisogna sempre osare quando di parla di cucina.
"Mi piace""Mi piace"
La creatività e il coraggio non mi mancano nel mio lavoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
É la giusta strada per farsi notare.Non perdere l’entusiasmo e osa sempre. Sai meglio di me che la pizza è il nostro praticamente “pane” quotidiano e io non conosco nessuno a cui non piace la pizza quindi è un campo che bisognerebbe ampliare continuamente con delle novità a volte inimmaginabili !
"Mi piace""Mi piace"
Vero! Però noto che non c’è grande creatività intorno alla pizza…solo negli ultimi anni si sta muovendo qualcosa ma poca roba
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo molto legati alla tradizione secondo me infatti la vera pizza si dice sempre è quella napoletana Margherita tutte le altre sono dei rifacimenti e degli adattamenti… la vera pizza si può solo mangiare A Napoli, … mi han detto E io che a Napoli non ci sono mai stata non sono in grado di capire cosa mi stia perdendo però, bisogna comunque adattarsi ma creare sempre qualcosa di nuovo… ho notato che forse cambiano più le forme, quelle al trancio, quelle sottili come una banconota ricche e straricche di prodotti… quelle al metro. Inventano le forme invece di creare nuovi gusti !
"Mi piace""Mi piace"
Sono pienamente d’accordo… infatti cerco di portare innovazione. E per quanto riguarda i napoletani, detto tra noi, sono molto razzisti quando si parla di pizza e anche di altre cose… è buono solo quello che fanno loro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi pronuncio sulla faccenda dei pizzaioli napoletani e sulla loro pizza fatta a Napoli. Effettivamente se la prendono un po’ a male perché c’è tanta concorrenza etnica e sono molto bravi nell’impastare a fare pizze infatti a Milano una buona parte dei pizzaioli sono tutti stranieri. Bisognerebbe andarlo a raccontare alla regina Margherita… credo che tutto sia partito da lì!
"Mi piace""Mi piace"
A me la pizza napoletana neanche piace… almeno quella che fanno qui.
Comunque posso dirti che il campione mondiale di carbonara è un egiziano quindi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti non conta niente la razza, le origini, contano l’intelligenza la manualità e anche la fantasia! Comunque qui in città io la pizza napoletana non la mangio perché non è buona come dovrebbe secondo me ed é troppo umida quindi mi adatto con tutte le pizze che mi piacciono però ho mangiato assaggiato quella con il crostone ripieno di ricotta e devo dirti che era buonissima però non posso fare un paragone!
"Mi piace""Mi piace"
Dai dimmelo che sto fremendo 😋
"Mi piace""Mi piace"
Salame d’oca di Mortara…
"Mi piace""Mi piace"
Interessante…il problema è reperirlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre lì. Potrei dirti asparagi potrei dirti quartirolo potrei dirti taleggio potrei dirti provolone padano, alla fine sono dei prodotti che seppure in forma diversa sono in tantissime regioni… questi due prodotti invece sono molto particolari perché sono veramente solo lombardi
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio per la dritta 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti posso dire bresaola o salame Milano o grana padano perché Ste pizze con questi prodotti le fanno già da tutte le parti perfino in Sicilia!
"Mi piace""Mi piace"
Infatti cerco cose particolari ma penso che lo avevi già capito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se mi chiedi prodotti tipici regionali devo andarti a cercare quelli di nicchia dove so che da nessun altra parte li possono fare se non magari copiare… A parte il salame d’oca ma penso che quel formaggio che ti ho dato è un ottimo ingrediente per creare un nuovo gusto della pizza. In fin dei conti è un latticino ! Di regola si mangiano fichi e salame con il pane però qualcuno ha deciso di fare una pizza con fichi e salame… se non sbaglio è anche bianca. Quel formaggio va bene anche con il pomodoro! E ha bisogno di contrasti che smorzino un po’ l’amarognolo strano ma si percepisce dopo qualche secondo e quindi bisogna dargli qualcosa che lo esalti ma lo contrasti senza però togliere completamente il retrogusto. Si usa molto nei risotti si usa molto anche nei risotti con la salsiccia si usa molto con le pere acerbe e anche un certo tipo di mele…. Ho detto troppo! Comunque buono anche così con il pane
"Mi piace""Mi piace"
Avevo già raccolto informazioni 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo avevo immaginato per questo ti ho detto delle cose!
"Mi piace""Mi piace"
Ho già delle idee infatti ma devo fare qualche prova
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Genio a lavoro” …. Come Archimede Pitagorico e il suo immancabile Edi! Sei hai letto Topolino… ! Allora aggiornaci quando sarà!
"Mi piace""Mi piace"
Non mancherò 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi sono fatta una cultura in fatto panini originali, e poi qui ti lascio perché mi sembra anche giusto…. Dato che sei romano … mai stato a Tivoli da Pippo ??? Ecco, Panini così buoni dove ci ho fatto mettere dentro di tutto non li ho mai più mangiati! Il trucco era il pane! loro (credo siano padre e figlio) fanno il pane con l’impasto per la pizza! Ora concludo la mia chiacchiera😃 a presto Ale!
"Mi piace""Mi piace"
A presto e grazie ancora! 😊
Quando ti viene qualche idea passa da queste parti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok!
"Mi piace""Mi piace"
Essendo piemontese, sarebbe interessante una pizza con la Toma d’Alba ed un tartufo (sempre d’Alba) grattugiato per dare un sapore unico e gustoso: potrebbe andare bene come idea?
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto solo ora…si certo! Benissimo!
"Mi piace""Mi piace"